Corso Addetto alla logistica e magazzino 

Corso Addetto alla logistica e magazzino 

frequenza: Aula

Corso Addetto alla logistica e magazzino 

frequenza: Aula
ORE

ll Corso Addetto alla logistica e magazzino ha una durata di 80 ore e ha l’obiettivo di fornire in poco tempo tutte le nozioni fondamentali per riuscire a gestire gli aspetti legati alla logistica di un magazzino, la gestione e il controllo merci. Durante le giornate formative e grazie all’intervento di professionisti specializzati nel settore, i partecipanti acquisiranno tutte le conoscenze e competenze necessarie per svolgere le principali mansioni di questa figura professionale:

  • gestione del magazzino e movimentazione delle merci: ricezione e verifica delle merci in entrata, stoccaggio, preparazione degli ordini, confezionamento e imballaggio. 
  • gestione documentale: compilazione dei documenti di trasporto, aggiornamento dei sistemi informatici di tracciamento, preparazione di report relativi a stock, ordini e spedizioni.
  • gestione dei resi: controllo delle merci restituite e reinserimento in magazzino
  • controllo e sicurezza: monitoraggio della sicurezza e rispetto delle norme antinfortunistiche

Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno pronti per inserirsi in modo stabile e duraturo nel mondo del lavoro: grazie a più di 15 anni di esperienza nel settore della formazione e ad una rete consolidata di aziende alla ricerca di personale, il nostro team di placement è in grado di fornirti un aiuto concreto nel tuo percorso di ricerca di lavoro.

Edizioni in programmazione.

Non è richiesta alcuna esperienza per la frequentazione del corso.

Il ll Corso Addetto alla logistica e magazzino ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutte le conoscenze e competenze necessarie per svolgere le principali mansioni di questa figura professionale:

  • gestione del magazzino e movimentazione delle merci: ricezione e verifica delle merci in entrata, stoccaggio, preparazione degli ordini, confezionamento e imballaggio.
  • gestione documentale: compilazione dei documenti di trasporto, aggiornamento dei sistemi informatici di tracciamento, preparazione di report relativi a stock, ordini e spedizioni.
  • gestione dei resi: controllo delle merci restituite e reinserimento in magazzino
  • controllo e sicurezza: monitoraggio della sicurezza e rispetto delle norme antinfortunistiche

Il corso addetto alla logistica e gestione del magazzino è diretto a cittadini italiani o stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno. I requisiti per la partecipazione al corso sono:

  • aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso;
  • possesso di diploma di scuola secondaria inferiore (licenza media);

Per gli stranieri, oltre a quanto previsto ai punti precedenti:

  • comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo.
  • Corso di formazione certificato e abilitante alla professione
  • Docenti professioni con anni di esperienza nel settore della logistica
  • Opportunità di essere inseriti nel progetto G.O.L. che garantisce formazione gratuita e servizi di accompagnamento

ll Corso Addetto alla logistica e magazzino è erogato in presenza ed ha una durata di 80 ore, con la possibilità di aggiungere le 12 ore di formazione necessarie per l’acquisizione del patentino muletto CES.

L’esperienza dei nostri utenti

Ewa Kowalczyk
Ewa Kowalczyk
Sono andata questa mattina a iscrivermi al corso ASA ..mi sono trovata molto bene la signora Pamela è stata molto gentile ed è riuscita a sciogliere ogni mio dubbio
Lela Vai
Lela Vai
Azienda con titolari seri ed impiegate competenti e gentili. Ringrazio infinitamente Pamela, molto disponibile e professionale.
mauro
mauro
Personale fantastico con un ottima accoglienza. Docenti molto preparati che sanno come trasmettere e suscitare interesse. “ a prova di noia”
Arianna Gerin
Arianna Gerin
Ringrazio la scuola per il percorso fatto insieme. Ho intrapreso il corso ASO e mi sono interfacciata con docenti competenti, disponibili e soprattutto chiari nell'insegnamento! A partire da Rossana, Sara e tutti i dottori che ci hanno seguito in questo anno. Per quanto riguarda lato amministrativo personale molto disponibile e gentile. Consiglio dunque il corso che forma a 360°, ossia dal punto di vista teorico che pratico. Grazie TSS
Ramndeep Kaur
Ramndeep Kaur
Super bravi , accoglienti , tutto lo staff molto disponibile . Insegnanti super preparati , bravi e pazienti , consiglio a tutti ❤️❤️
lorena rota
lorena rota
Al TSS di Bergamo e stata una esperienza bellissima e positiva. Le ragazze che lavorano lì sono gentilissime e disponibili molto attente alle problematiche della singola persona. Inoltre gli insegnanti molto preparati e si vede che amano insegnare e fare apprendere e capire le loro materie

Domande frequenti

L’addetto alla logistica e magazzino gestisce e controlla le merci presenti in magazzino, la loro disponibilità e movimentazione nel minor tempo possibile, mantenendo aggiornate le informazioni che riguardano l’integrità e la disponibilità di prodotti e materiali.

Dopo aver completato il corso, i partecipanti possono trovare lavoro come magazzinieri, operatori logistici o addetti alla gestione delle spedizioni. Queste figure possono lavorare in diversi settori, come quello alimentare, metalmeccanico, chimico, o nelle grandi catene di distribuzione.

Lo stipendio di un addetto alla logistica può variare notevolmente in base all’esperienza e alla posizione. In generale, la retribuzione mensile media oscilla tra i 1.200 e i 1.800 euro, mentre annualmente può raggiungere tra i 19.000 e i 28.000 euro lordi, a seconda del settore e delle responsabilità assunte. Molte aziende offrono anche benefit aggiuntivi, come straordinari e permessi retribuiti.

Cerchi maggiori informazioni?

Contattaci