ll Corso Operatore funebre (Necroforo) ha una durata di 36 ore e mira a formare una figura professionale in grado di occuparsi delle attività tipiche della gestione dei servizi di onoranze funebri:
- rapporto e l’accoglienza dei clienti;
- confezionamento e trasporto del feretro;
- osservanza norme di salute e sicurezza sul lavoro e di salvaguardia ambientale;
- adempimento degli obblighi e delle autorizzazioni amministrative connesse al trasporto, sepoltura e cremazione.
Il percorso formativo risponde a quanto stabilito dalla Legge Regionale 24 novembre 2001, n. 12 “Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie” ed in particolare dell’art. 7, che prevede l’istituzione di appositi corsi professionali per operatore funebre e cimiteriale, allo scopo di migliorare le competenze professionali di coloro che operano o che intendono operare in questo settore. Inoltre, è pienamente conforme al nuovo D. D. U. O 15 novembre 2022 n. 16287 che disciplina l’acquisizione del titolo professionale indispensabile per poter avviare un corretto rapporto di lavoro con imprese funebri.