ll Corso ARC - Agenti e rappresentanti di commercio ha una durata di 130 ore, fruibili per il 30% online sulla piattaforma TSS e per il restante 70% in aula. Per venire incontro alle esigenze dei partecipanti, TSS offre la possibilità di partecipare al percorso formativo sia in orario diurno che serale.
Diritto commerciale
Nel primo modulo si analizzano i concetti fondamentali di imprenditore e impresa, con un focus sulla struttura e sulle caratteristiche dell’azienda. Si approfondiscono le tipologie di società, distinguendo tra società di persone e società di capitali, e si esplorano i titoli di credito e i cenni sulle procedure concorsuali.
Disciplina legislativa contrattuale della professione
Nel secondo modulo si affrontano i principali aspetti della normativa contrattuale applicata alla professione di agente e rappresentante di commercio. Si esaminano il contratto commerciale e la compravendita, la legge 204/85, il contratto di agenzia e le indennità previste per la risoluzione del rapporto. Viene approfondito il rapporto di agenzia, il contratto collettivo e gli aspetti legati alle provvigioni, agli anticipi e alle controversie in materia di lavoro.
Nozioni di legislazione tributaria
Nel terzo modulo si studiano i principali aspetti della legislazione tributaria, con un focus sull’IVA e sugli adempimenti contabili obbligatori. Si approfondiscono le modalità di emissione e registrazione delle fatture, la tenuta dei registri, le imposte di registro e di bollo, nonché cenni sull’IRES e sull’IRPEF. Si trattano anche le sanzioni tributarie, la riscossione delle imposte e il contenzioso tributario.
Gestione amministrativa e legislazione fiscale
Nel quarto modulo si approfondiscono le tematiche legate alla gestione amministrativa e alla legislazione fiscale applicata alle attività commerciali. Vengono trattate le principali normative fiscali, gli adempimenti obbligatori e le modalità per garantire una corretta gestione amministrativa dell’attività.
Organizzazione e tecnica di vendita
Nel quinto modulo si esplorano le tecniche di vendita, partendo dall’analisi del prodotto e dei rapporti con la ditta proponente. Si affrontano tematiche come il marketing, le analisi di mercato, il linguaggio di vendita e le tecniche comportamentali. Si approfondiscono l’organizzazione interna di un’agenzia, gli studi di mercato, l’assistenza post-vendita e le strategie pubblicitarie.
Tutela previdenziale e assistenziale
Nel sesto modulo si analizza il sistema previdenziale italiano, con particolare attenzione alla gestione previdenziale e assistenziale dell’ENASARCO. Vengono trattati l’iscrizione al fondo integrativo di previdenza, le misure dei contributi, il fondo FIRR, e le sanzioni e vigilanza. Si approfondiscono le modalità di prosecuzione volontaria e le diverse tipologie di trattamento previdenziale, incluse pensioni di vecchiaia, invalidità e per i superstiti.