Corso ARC – Agenti e rappresentanti di commercio

Corso ARC – Agenti e rappresentanti di commercio

frequenza: Aula + Online

Corso ARC – Agenti e rappresentanti di commercio

frequenza: Aula + Online
ORE
130

ll Corso ARC – Agenti e rappresentanti di commercio ha una durata di 130 ore e offre una panoramica completa su tutte le conoscenze e le competenze necessarie per il superamento dell’esame l’ottenimento dell’abilitazione rilasciata dalla Camera di Commercio. Durante le giornate di formazione, i partecipanti approfondiranno diverse tematiche fondamentali per la gestione dei contratti in nome e per conto di un’impresa:

  • diritto commerciale, per comprendere e applicare correttamente le normative del settore;
  • diritto tributario con particolare attenzione agli obblighi per una corretta gestione economica;
  • tecniche avanzate di organizzazione, vendita, promozione e marketing digitale, per migliorare le performance commerciali;

Grazie all’intervento di professionisti con anni di esperienza nel settore del diritto, della vendita e del marketing, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche direttamente applicabili sul campo confrontandosi con esempi concreti, case study reali e strumenti operativi aggiornati, utili per perfezionare la propria strategia di vendita.

Sede: TSS MILANO
Data di Partenza: 29/01/2025
Note: ISCRIZIONI APERTE!!

Non è richiesta alcuna esperienza per la frequentazione del corso. TSS ti offre una preparazione completa finalizzata al superamento dell'esame e all’ottenimento dell’abilitazione di Agente e Rappresentante di Commercio.

Durante le giornate di formazione e grazie all’intervento di docenti esperti in ogni area formativa, i partecipanti approfondiranno diverse tematiche fondamentali per la gestione di contratti in nome e per conto di un'impresa:

  • diritto commerciale, per comprendere e applicare correttamente le normative del settore;
  • diritto tributario con particolare attenzione agli obblighi per una corretta gestione economica;
  • tecniche avanzate di organizzazione, vendita, promozione e marketing digitale, per migliorare le performance commerciali;

Grazie all’intervento di professionisti con anni di esperienza nel settore del diritto, della vendita e del marketing, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche direttamente applicabili sul campo confrontandosi con esempi concreti, case study reali e strumenti operativi aggiornati, utili per perfezionare la propria strategia di vendita.

ll Corso ARC - Agenti e rappresentanti di commercio è diretto a tutti i cittadini maggiorenni, italiani o stranieri che vogliono intraprendere la figura professionale di Agente e Rappresentante di Commercio.

I requisiti per accedere al corso sono:

  •  Maggiore età 
  • Diploma di scuola secondaria di primo grado 

Per i cittadini stranieri oltre a quanto previsto ai punti 1 e 2 saranno necessari: 

  • Dichiarazione di valore in ambasciata italiana del paese in cui si ha conseguito il titolo di studio oppure attestato di comparabilità CIMEA (laurea/diplomi).
  • Buona conoscenza della lingua italiana livello B1
  • Corso di formazione certificato e abilitante alla professione
  • Docenti qualificati, con esperienze nell'ambito della docenza e della consulenza
  • Opportunità di essere inseriti nel progetto G.O.L. che garantisce formazione gratuita e servizi di avviamento all'autoimprenditorialità gratuiti
  • ll corso formativo prevede il rilascio di Attestato di competenza (valido a livello nazionale) di cui al DDG n. 9837/08, con valore abilitante per ”Agente e rappresentante di commercio”, rilasciato dalla Camera di Commercio fermo restando la verifica e l’acquisizione di tutte le competenze del profilo professionale.

ll Corso ARC - Agenti e rappresentanti di commercio ha una durata di 130 ore, fruibili per il 30% online sulla piattaforma TSS e per il restante 70% in aula. Per venire incontro alle esigenze dei partecipanti, TSS offre la possibilità di partecipare al percorso formativo sia in orario diurno che serale.

 

Diritto commerciale
Nel primo modulo si analizzano i concetti fondamentali di imprenditore e impresa, con un focus sulla struttura e sulle caratteristiche dell’azienda. Si approfondiscono le tipologie di società, distinguendo tra società di persone e società di capitali, e si esplorano i titoli di credito e i cenni sulle procedure concorsuali.
Disciplina legislativa contrattuale della professione
Nel secondo modulo si affrontano i principali aspetti della normativa contrattuale applicata alla professione di agente e rappresentante di commercio. Si esaminano il contratto commerciale e la compravendita, la legge 204/85, il contratto di agenzia e le indennità previste per la risoluzione del rapporto. Viene approfondito il rapporto di agenzia, il contratto collettivo e gli aspetti legati alle provvigioni, agli anticipi e alle controversie in materia di lavoro.
Nozioni di legislazione tributaria
Nel terzo modulo si studiano i principali aspetti della legislazione tributaria, con un focus sull’IVA e sugli adempimenti contabili obbligatori. Si approfondiscono le modalità di emissione e registrazione delle fatture, la tenuta dei registri, le imposte di registro e di bollo, nonché cenni sull’IRES e sull’IRPEF. Si trattano anche le sanzioni tributarie, la riscossione delle imposte e il contenzioso tributario.
Gestione amministrativa e legislazione fiscale
Nel quarto modulo si approfondiscono le tematiche legate alla gestione amministrativa e alla legislazione fiscale applicata alle attività commerciali. Vengono trattate le principali normative fiscali, gli adempimenti obbligatori e le modalità per garantire una corretta gestione amministrativa dell’attività.
Organizzazione e tecnica di vendita
Nel quinto modulo si esplorano le tecniche di vendita, partendo dall’analisi del prodotto e dei rapporti con la ditta proponente. Si affrontano tematiche come il marketing, le analisi di mercato, il linguaggio di vendita e le tecniche comportamentali. Si approfondiscono l’organizzazione interna di un’agenzia, gli studi di mercato, l’assistenza post-vendita e le strategie pubblicitarie.
Tutela previdenziale e assistenziale
Nel sesto modulo si analizza il sistema previdenziale italiano, con particolare attenzione alla gestione previdenziale e assistenziale dell’ENASARCO. Vengono trattati l’iscrizione al fondo integrativo di previdenza, le misure dei contributi, il fondo FIRR, e le sanzioni e vigilanza. Si approfondiscono le modalità di prosecuzione volontaria e le diverse tipologie di trattamento previdenziale, incluse pensioni di vecchiaia, invalidità e per i superstiti.

L’esperienza dei nostri utenti

Ewa Kowalczyk
Ewa Kowalczyk
Sono andata questa mattina a iscrivermi al corso ASA ..mi sono trovata molto bene la signora Pamela è stata molto gentile ed è riuscita a sciogliere ogni mio dubbio
Lela Vai
Lela Vai
Azienda con titolari seri ed impiegate competenti e gentili. Ringrazio infinitamente Pamela, molto disponibile e professionale.
mauro
mauro
Personale fantastico con un ottima accoglienza. Docenti molto preparati che sanno come trasmettere e suscitare interesse. “ a prova di noia”
Arianna Gerin
Arianna Gerin
Ringrazio la scuola per il percorso fatto insieme. Ho intrapreso il corso ASO e mi sono interfacciata con docenti competenti, disponibili e soprattutto chiari nell'insegnamento! A partire da Rossana, Sara e tutti i dottori che ci hanno seguito in questo anno. Per quanto riguarda lato amministrativo personale molto disponibile e gentile. Consiglio dunque il corso che forma a 360°, ossia dal punto di vista teorico che pratico. Grazie TSS
Ramndeep Kaur
Ramndeep Kaur
Super bravi , accoglienti , tutto lo staff molto disponibile . Insegnanti super preparati , bravi e pazienti , consiglio a tutti ❤️❤️
lorena rota
lorena rota
Al TSS di Bergamo e stata una esperienza bellissima e positiva. Le ragazze che lavorano lì sono gentilissime e disponibili molto attente alle problematiche della singola persona. Inoltre gli insegnanti molto preparati e si vede che amano insegnare e fare apprendere e capire le loro materie

Domande frequenti

  • Possesso di diploma di scuola di secondo grado ad indirizzo commerciale o laurea in materie commerciali o giuridiche; 
  • Qualifica con corso professionale di Agente e rappresentante di commercio riconosciuto dalle Regioni; 
  • Esperienza lavorativa di almeno due anni, negli ultimi cinque anni, anche non continuativa, come dipendente con qualifica di viaggiatore piazzista o con mansioni di dipendente qualificato addetto alle vendite, o dipendente di un ente o società del settore finanziario, creditizio o fiduciario con compiti di intermediazione finanziaria; 
  • Essere titolare di attività commerciale come lavoratore autonomo per almeno due anni nell’ultimo quinquennio, o titolare di attività artigiana di produzione e relativa vendita.

Sì, il corso ARC è obbligatorio per ottenere l'abilitazione necessaria e per acquisire le competenze richieste dalla normativa vigente, garantendo una preparazione adeguata per l’esercizio della professione.

ll Corso ARC - Agenti e rappresentanti di commercio è diretto a tutti i cittadini maggiorenni, italiani o stranieri che vogliono intraprendere la figura professionale di Agente e Rappresentante di Commercio.

I requisiti per accedere al corso sono:

  •  Maggiore età 
  • Diploma di scuola secondaria di primo grado 

Per i cittadini stranieri oltre a quanto previsto ai punti 1 e 2 saranno necessari: 

  • Dichiarazione di valore in ambasciata italiana del paese in cui si ha conseguito il titolo di studio oppure attestato di comparabilità CIMEA (laurea/diplomi).
  • Buona conoscenza della lingua italiana livello B1

Cerchi maggiori informazioni?

Contattaci