Corso OSS – Operatore Socio Sanitario

Corso OSS – Operatore Socio Sanitario

frequenza: Aula + Online

Corso OSS – Operatore Socio Sanitario

frequenza: Aula + Online
ORE
1000

Il corso OSS – Operatore Socio Sanitario ha una durata di 1000 ore ed è finalizzato a fornire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per operare nell’ambito dell’assistenza alle persone in situazioni di fragilità fisica, mentale o sociale. Grazie all’intervento di docenti esperti in ogni area, i partecipanti otterranno una preparazione completa che gli permetterà di svolgere con professionalità le mansioni fondamentali di questa figura: 

  • sostenere i pazienti nelle attività quotidiane;
  • eseguire piccole medicazioni;
  • supportare i pazienti nell’assunzione delle terapie orali;
  • rilevare i parametri vitali;
  • sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione;

All’interno del percorso formativo è inoltre previsto un tirocinio di 450 ore da svolgere presso ospedali, case di riposo, RSA e cliniche specializzate, dove i partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica le conoscenze apprese lavorando in prima linea come operatori socio sanitari presso le strutture convenzionate con TSS.

Sede: TSS BRESCIA
Data di Partenza: 28/01/2025
Note: ISCRIZIONI APERTE!!!
Sede: TSS COMO
Data di Partenza: 30/01/2025
Note: ISCRIZIONI APERTE!
Sede: TSS Bergamo
Data di Partenza: 06/02/2025
Note: ISCRIZIONI APERTE!!!
Sede: TSS VARESE
Data di Partenza: 07/02/2025
Note: Iscrizioni aperte

Non è richiesta alcuna esperienza per la frequentazione del corso. TSS ti offre una preparazione completa di tirocinio e finalizzata al superamento dell'esame e all’ottenimento della qualifica OSS.

Il corso OSS ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutte le competenze fondamentali per diventare Operatore Socio Sanitario e svolgere attività come:

  • Raccolta e trasporto di rifiuti, materiale biologico e sanitario, e campioni per esami diagnostici.
  • Esecuzione di semplici medicazioni e prestazioni sanitarie di base.
  • Assistenza nelle attività quotidiane, tra cui igiene personale, vestizione, mobilità e assunzione dei pasti.
  • Mantenimento delle capacità motorie dell’assistito e supporto nell’adozione di posture corrette.
  • Realizzazione di attività di animazione e socializzazione per favorire il benessere psicologico e relazionale.

Il corso di Operatore Socio Sanitario è diretto a cittadini italiani o stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno e di un titolo di studio di scuola superiore o qualifica professionale triennale.

I requisiti per la partecipazione al corso sono:

  • aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso;
  • possesso di diploma di maturità o qualifica professionale triennale di prima formazione conseguita in percorsi di IeFP – istruzione e formazione professionale (o in percorsi di istruzione tecnica e professionale del precedente ordinamento);
  • qualifica biennale di prima formazione ai sensi L.R. 95/80

Per gli stranieri, oltre a quanto previsto ai punti precedenti:

  • Dichiarazione di valore in ambasciata italiana del paese in cui è stato conseguito il titolo di studio oppure l’attestato di comparabilità CIMEA (laurea/diplomi).
  • Buona conoscenza della lingua italiana livello B1
  • Il 90% dei nostri studenti OSS trova lavoro entro 3 mesi dalla conclusione del corso
  • Assistenza completa nella ricerca attiva del lavoro: redazione del tuo curriculum vitae, valutazione delle competenze acquisite, programma di collocamento
  • Attestato di formazione valido su tutto il territorio nazionale
  • Rateizzazione dei pagamenti senza costi aggiuntivi

Area socioculturale, istituzionale e legislativa
Nel primo modulo vengono presentate l’organizzazione dei servizi sanitari e le principali nozioni di diritto sanitario e del lavoro. Si approfondiscono anche i principi fondamentali di etica e bioetica in ambito socio-sanitario, insieme alle metodologie utilizzate nel lavoro sociale e sanitario.
 
Area igienico sanitaria
Nel secondo modulo si affrontano i concetti base di igiene e di epidemiologia. Vengono esplorati gli elementi di anatomia e fisiologia, insieme a una panoramica delle patologie correlate. Si trattano inoltre le tecniche di pronto soccorso, i principi di alimentazione e dietetica e le nozioni essenziali di farmacologia.
 
Area psicologica e sociale
Nel terzo modulo si analizza il ruolo della comunicazione nelle relazioni interpersonali, integrando elementi di psicologia, sociologia e assistenza sociale per favorire una comprensione approfondita dei bisogni dell’utente.
 
Area tecnico-operativa
Nel quarto modulo si esplorano le attività di assistenza all’utente, comprese le tecniche di mobilità e trasporto. Si approfondiscono inoltre gli interventi sanitari di base, le pratiche di igiene personale e ambientale, la riabilitazione e fisiatria, e le norme di sicurezza sul lavoro.
 
Tirocinio
Attraverso il tirocinio, i partecipanti hanno la possibilità di applicare nell’ambiente lavorativo le conoscenze e le competenze acquisite durante la formazione teorico-pratica. Questa esperienza consente loro di vivere i ritmi e le dinamiche del lavoro reale, sviluppando una comprensione più concreta e operativa del contesto professionale.

L’esperienza dei nostri utenti

Ewa Kowalczyk
Ewa Kowalczyk
Sono andata questa mattina a iscrivermi al corso ASA ..mi sono trovata molto bene la signora Pamela è stata molto gentile ed è riuscita a sciogliere ogni mio dubbio
Lela Vai
Lela Vai
Azienda con titolari seri ed impiegate competenti e gentili. Ringrazio infinitamente Pamela, molto disponibile e professionale.
mauro
mauro
Personale fantastico con un ottima accoglienza. Docenti molto preparati che sanno come trasmettere e suscitare interesse. “ a prova di noia”
Arianna Gerin
Arianna Gerin
Ringrazio la scuola per il percorso fatto insieme. Ho intrapreso il corso ASO e mi sono interfacciata con docenti competenti, disponibili e soprattutto chiari nell'insegnamento! A partire da Rossana, Sara e tutti i dottori che ci hanno seguito in questo anno. Per quanto riguarda lato amministrativo personale molto disponibile e gentile. Consiglio dunque il corso che forma a 360°, ossia dal punto di vista teorico che pratico. Grazie TSS
Ramndeep Kaur
Ramndeep Kaur
Super bravi , accoglienti , tutto lo staff molto disponibile . Insegnanti super preparati , bravi e pazienti , consiglio a tutti ❤️❤️
lorena rota
lorena rota
Al TSS di Bergamo e stata una esperienza bellissima e positiva. Le ragazze che lavorano lì sono gentilissime e disponibili molto attente alle problematiche della singola persona. Inoltre gli insegnanti molto preparati e si vede che amano insegnare e fare apprendere e capire le loro materie

Cerchi maggiori informazioni?

Contattaci