Il Corso OSS per pazienti con disturbi psichici ha una durata di 50 ore fruibili online attraverso la piattaforma TSS.
La legislazione sociale e sanitaria e l’organizzazione dei servizi tutelari
Nel primo modulo si approfondiscono le normative sociali e sanitarie, l’organizzazione dei servizi tutelari e il problema dell’istituzionalizzazione, esplorando anche le possibili alternative per il benessere degli utenti.
La normativa sulla privacy
Nel secondo modulo si analizzano le disposizioni normative sulla protezione dei dati personali, con un focus sulla loro applicazione in ambito sanitario e assistenziale.
Le principali patologie psichiatriche
Nel terzo modulo si offre una panoramica delle patologie psichiatriche più comuni, dei loro sintomi e dell’impatto sulla qualità della vita dei pazienti.
I principali segnali di scompenso psichico all’interno di una patologia psichiatrica
Nel quarto modulo si analizzano i segnali di scompenso psichico associati a diverse patologie psichiatriche, fornendo strumenti utili per una diagnosi precoce.
Tecniche di presa in carico, assistenza quotidiana e gestione dell’autonomia del paziente
Nel quinto modulo si esplorano le tecniche per la presa in carico del paziente, l’assistenza nelle attività quotidiane e la promozione dell’autonomia nel rispetto delle sue capacità.
Tecniche di comunicazione e ascolto
Nel sesto modulo si approfondiscono strategie di comunicazione e ascolto attivo, fondamentali per relazionarsi efficacemente con i pazienti e comprendere i loro bisogni.
Gestione degli ambienti e della sicurezza della persona
Nel settimo modulo si esaminano le modalità per creare ambienti sicuri e protetti, minimizzando i rischi e garantendo il benessere del paziente.
Il lavoro in comunità e il lavoro d’equipe con il personale sanitario
Nell’ottavo modulo si trattano le dinamiche del lavoro in comunità e la collaborazione con l’equipe sanitaria, promuovendo una gestione integrata e condivisa dell’assistenza.