Corso OSS per pazienti pediatrici

Corso OSS per pazienti pediatrici

frequenza: Online

Corso OSS per pazienti pediatrici

frequenza: Online
ORE
50

Il Corso OSS per pazienti pediatrici ha una durata di 50 ore, è disponibile online in modalità Webinar e ha l’obiettivo di formare gli operatori nell’ambito dell’assistenza ai bambini in tutte le fasi dell’infanzia. Durante le lezioni online, i partecipanti, oltre alle conoscenze igieniche e mediche di base, acquisiranno un approccio focalizzato sugli aspetti psicologici e relazionali del lavoro con i bambini per costruire un clima di fiducia con i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Grazie all’intervento di professionisti con anni di esperienza nel settore sanitario e socio-assistenziale, gli operatori impareranno a gestire situazioni delicate come la nutrizione o le emergenze pediatriche, ma anche ad applicare terapie alternative come la pet therapy o la musicoterapia per supportare il benessere emotivo dei bambini. L’approccio multidisciplinare del corso permetterà agli operatori socio sanitari di affrontare con professionalità tutte le fasi dell’assistenza sia fisica che psicologica al paziente, preparandoli a lavorare in reparti ospedalieri, comunità o a domicilio.

Edizioni in programmazione.

Non è richiesta alcuna esperienza per la frequentazione del corso ma è necessaria la qualifica OSS.

Durante le lezioni online, i partecipanti, oltre alle conoscenze igieniche e mediche di base, acquisiranno un approccio focalizzato sugli aspetti psicologici e relazionali del lavoro con i bambini per costruire un clima di fiducia con i piccoli pazienti e le loro famiglie. Grazie all’intervento di professionisti con anni di esperienza nel settore sanitario e socio-assistenziale, gli operatori impareranno a gestire situazioni delicate come la nutrizione o le emergenze pediatriche, ma anche ad applicare terapie alternative come la pet therapy o la musicoterapia per supportare il benessere emotivo dei bambini.

Il Corso OSS per pazienti pediatrici è diretto a tutti coloro che sono già in possesso della qualifica OSS - Operatore Socio Sanitario e che vogliono specializzarsi nell’ambito dell’assistenza ai bambini in tutte le fasi dell’infanzia.

  • Formazione online tramite piattaforma TSS
  • Assistenza completa nella ricerca attiva del lavoro: redazione del tuo curriculum vitae, valutazione delle competenze acquisite, programma di collocamento
  • Attestato di formazione valido su tutto il territorio nazionale

Il Corso OSS per pazienti pediatrici ha una durata di 50 ore fruibili online attraverso la piattaforma TSS.

 

L'OSS nel reparto pediatrico

Nel primo modulo si esplorano i ruoli e le responsabilità dell'OSS all'interno del reparto pediatrico, con un focus sull'approccio professionale e sulle competenze richieste per lavorare con bambini e neonati in ambiente sanitario.
 
Nozioni di anatomia
Nel secondo modulo si introducono le nozioni fondamentali di anatomia, con particolare attenzione alle caratteristiche del corpo umano nei bambini, per comprendere meglio le necessità fisiologiche di questa fascia di età.
 
Concetto di igiene e salute

Nel terzo modulo si analizzano i principi fondamentali di igiene e salute, sia per il bambino che per l’ambiente in cui vive, con l’obiettivo di prevenire infezioni e malattie.
 
Elementi di pediatria

Nel quarto modulo si approfondiscono i principali aspetti della pediatria, come le tappe dello sviluppo psicofisico del bambino e le patologie pediatriche più comuni.
 
La nutrizione pediatrica

Nel quinto modulo si trattano i principi di una corretta alimentazione per i bambini, analizzando i bisogni nutrizionali specifici nelle diverse fasce d'età e la gestione di eventuali intolleranze o allergie alimentari.
 
Età gestazionale e peso alla nascita

Nel sesto modulo si discutono le correlazioni tra l’età gestazionale e il peso alla nascita, con un focus sui neonati pretermine e sulle esigenze specifiche di questa categoria.
 
Comunicazione con il bambino

Nel settimo modulo si esplorano tecniche di comunicazione efficaci per relazionarsi con i bambini, tenendo conto delle loro capacità cognitive ed emotive in base all’età.
 
Il rapporto con la famiglia

Nell’ottavo modulo si analizzano le dinamiche del rapporto tra l’OSS e la famiglia del bambino, con strategie per costruire relazioni collaborative e di supporto.
 
Metodi educativi in pediatria (montessoriana e staineriana)

Nel nono modulo si approfondiscono i metodi educativi montessoriano e staineriano, evidenziando come questi approcci possano essere integrati nell’assistenza pediatrica.
 
Terapie alternative: pet therapy, musicoterapia
Nel decimo modulo si introducono le terapie alternative, come la pet therapy e la musicoterapia, e il loro ruolo nel miglioramento del benessere fisico ed emotivo del bambino.
 
Cenni di primo soccorso pediatrico
Nell’undicesimo modulo si forniscono le conoscenze di base sul primo soccorso pediatrico, con un focus sulle emergenze più comuni e sulle tecniche di intervento immediato.

L’esperienza dei nostri utenti

Ewa Kowalczyk
Ewa Kowalczyk
Sono andata questa mattina a iscrivermi al corso ASA ..mi sono trovata molto bene la signora Pamela è stata molto gentile ed è riuscita a sciogliere ogni mio dubbio
Lela Vai
Lela Vai
Azienda con titolari seri ed impiegate competenti e gentili. Ringrazio infinitamente Pamela, molto disponibile e professionale.
mauro
mauro
Personale fantastico con un ottima accoglienza. Docenti molto preparati che sanno come trasmettere e suscitare interesse. “ a prova di noia”
Arianna Gerin
Arianna Gerin
Ringrazio la scuola per il percorso fatto insieme. Ho intrapreso il corso ASO e mi sono interfacciata con docenti competenti, disponibili e soprattutto chiari nell'insegnamento! A partire da Rossana, Sara e tutti i dottori che ci hanno seguito in questo anno. Per quanto riguarda lato amministrativo personale molto disponibile e gentile. Consiglio dunque il corso che forma a 360°, ossia dal punto di vista teorico che pratico. Grazie TSS
Ramndeep Kaur
Ramndeep Kaur
Super bravi , accoglienti , tutto lo staff molto disponibile . Insegnanti super preparati , bravi e pazienti , consiglio a tutti ❤️❤️
lorena rota
lorena rota
Al TSS di Bergamo e stata una esperienza bellissima e positiva. Le ragazze che lavorano lì sono gentilissime e disponibili molto attente alle problematiche della singola persona. Inoltre gli insegnanti molto preparati e si vede che amano insegnare e fare apprendere e capire le loro materie

Domande frequenti

L’OSS è una figura professionale riconosciuta a livello nazionale che opera nel campo dell’assistenza socio sanitaria e svolge attività di supporto nel soddisfacimento dei bisogni primari e fondamentali, finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo del livello di benessere dei pazienti.

Chi completa questo corso può lavorare in ospedali pediatrici, centri di cura per bambini con disabilità, asili nido, case famiglia, reparti pediatrici in strutture sanitarie, oppure in strutture di assistenza domiciliare per bambini e adolescenti. I ruoli possono includere assistenza di base, supporto alla mobilità, somministrazione di cure igieniche e altre attività di supporto quotidiano.

Sì, il Corso OSS per pazienti pediatrici ha una durata di 50 ore fruibili online attraverso la piattaforma TSS.

Cerchi maggiori informazioni?

Contattaci