Il corso SAB - Somministrazione Alimenti e Bevande (ex REC) ha una durata di 130 ore, fruibili per il 30% online sulla piattaforma TSS e per il restante 70% in aula.
Tecniche di promozione
Nel primo modulo si approfondiscono le strategie di vendita e promozione più efficaci applicabili nei punti di somministrazione. Grazie a un approccio pratico, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su esercitazioni e casi aziendali concreti per migliorare le proprie competenze in questo ambito.
Area igienico-sanitaria
Nel secondo modulo si esplorano in dettaglio le normative igieniche e sanitarie applicabili, con particolare attenzione al "Pacchetto Igiene" (Regolamenti CE 852, 853, 854, 882 del 2004) e al sistema sanzionatorio. Sono inclusi cenni di microbiologia e un approfondimento sul sistema HACCP e la sua applicazione pratica.
Merceologia alla somministrazione alimentare
Nel terzo modulo si affrontano gli aspetti fondamentali della merceologia alimentare, con temi quali la scelta dell'acqua minerale, la produzione del pane e i relativi processi. Si approfondiscono inoltre le normative riguardanti autorizzazioni, identificazione e rintracciabilità delle filiere produttive.
Gestione aziendale e legislazione fiscale
Nel quarto modulo si analizzano le novità più rilevanti sui regimi fiscali e gli oneri tributari vigenti. L’obiettivo è fornire una visione chiara e aggiornata delle normative fiscali utili per la gestione aziendale.
Legislazione e gestione aziendale, legislazione commerciale
Nel quinto modulo si affrontano i principi aziendali fondamentali per l’avvio di un’attività, con un focus sulle diverse tipologie di società: società in nome collettivo, in accomandita semplice, per azioni, a responsabilità limitata, e sull’impresa familiare e coniugale. Vengono trattati i contratti di società e gli aspetti gestionali più rilevanti.
Legislazione del lavoro
Nel sesto modulo si approfondiscono gli aspetti pratici della legislazione del lavoro, con particolare attenzione alle procedure di assunzione e agli oneri previdenziali da rispettare per il personale assunto.
Adempimenti del datore di lavoro in materia di sicurezza e salute dei lavoratori D.Lgs. 81/08
Nel settimo modulo si esaminano le responsabilità del datore di lavoro relative alla sicurezza e alla salute dei lavoratori, con un approfondimento sugli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08.
Tecniche di bar
Nell’ottavo modulo si acquisiscono competenze pratiche relative al servizio al cliente, alla gestione delle comande e delle aree di lavoro (bar e ristorazione). Si affrontano temi come la classificazione delle attrezzature, l’analisi dei bicchieri e accessori e le tecniche della caffetteria, con un focus su aspetti annonari, merceologici e sulle procedure operative.