ll Corso Direttore tecnico agenzia funebre ha una durata di 60 ore ed è erogata in presenza.
Salute, sicurezza sul lavoro e salvaguardia ambientale nell’esecuzione del servizio funebre
Nel primo modulo si analizzano le normative sulla sicurezza sul lavoro e sulla salvaguardia ambientale, con un focus sulle procedure specifiche del servizio funebre. Viene approfondito il modo di prevenire rischi lavorativi e di garantire la conformità alle normative ambientali durante l'esecuzione dei servizi.
Predisporre e gestire l’accoglienza del cliente
Nel secondo modulo si affrontano le tecniche per accogliere e supportare i clienti, con un'attenzione particolare all’ascolto attivo e al rispetto delle loro esigenze emotive e pratiche. Si esplorano modalità per instaurare una comunicazione empatica, mantenendo sempre un atteggiamento professionale e rispettoso.
Eseguire il confezionamento e il trasporto del feretro
Nel terzo modulo si approfondiscono le procedure per il confezionamento e il trasporto del feretro, incluse le modalità operative e i requisiti normativi. Si garantisce un focus sulla qualità del servizio, il decoro e la dignità dell’intero processo.
Legislazione specialistica in materia funeraria e privacy
Nel quarto modulo si studiano le normative specifiche in materia funeraria, inclusa la gestione della privacy nel trattamento dei dati sensibili dei clienti. Vengono analizzate le leggi regionali e nazionali, nonché i requisiti amministrativi per l'esercizio dell'attività funebre.
Gestire la promozione e l’esercizio dell’attività funebre
Nel quinto modulo si affrontano le strategie per gestire e promuovere l’attività funebre. Si approfondiscono strumenti di marketing, comunicazione e gestione aziendale per ottimizzare l’esercizio dell’agenzia, garantendo una corretta visibilità e un’efficiente organizzazione interna.