La formazione per addetti al Primo Soccorso Aziende classificate gruppo B e C, obbligatoria secondo quanto definito dal Dlgs 81/08 e dal DM 388 del 15/07/2003, permette di acquisire le competenze teoriche e pratiche sul pronto soccorso aziendale in termini di primo intervento e gestione dell’emergenza (malore o infortunio).
Il Decreto Interministeriale n. 388/03 presenta una classificazione delle Aziende e Unità produttive orientata ad inquadrare le stesse in tre gruppi di rischio (Gruppo A, B o C). Tale classificazione è effettuata sulla base del numero dei dipendenti, del comparto produttivo e dei rischi professionali.
Il percorso didattico ha una durata di 12 o 16 ore in base al gruppo di appartenenza aziendale: B, C oppure A. Il corso riservato agli Addetti al Primo Soccorso necessita di aggiornamento della durata di 4 ore ogni 3 anni. L’aggiornamento primo soccorso viene svolto in aula.