Il corso di formazione per addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi con conducente a bordo ha una durata di 12 ore e fornisce le conoscenze e le competenze necessarie all’ottenimento dell’attestato per la guida del muletto. Grazie all’intervento di consulenti esperti in logistica, mulettisti abilitati e addetti alla sicurezza nei luoghi di lavoro, i partecipanti acquisiranno una preparazione completa approfondendo diversi ambiti:
- Normativa di sicurezza: le principali norme relative alla sicurezza sul lavoro, come il D.Lgs. 81/2008, e le responsabilità del carrellista, per garantire un utilizzo sicuro e conforme alle leggi;
- Capacità di ispezione e manutenzione: per verificare lo stato del carrello elevatore prima dell’uso, identificando eventuali problemi tecnici o malfunzionamenti;
- Tecniche di manovra e conduzione del carrello: per condurre e manovrare il carrello elevatore in modo sicuro, anche in spazi ristretti o in presenza di ostacoli;
- Gestione del carico e stoccaggio: come sollevare, spostare e posizionare correttamente i carichi, tenendo conto del peso, della distribuzione e della stabilità, per evitare danni e pericoli;
Valutazione e prevenzione dei rischi: per valutare i rischi associati all’ambiente di lavoro e all’uso del carrello elevatore, sviluppando la capacità di identificare situazioni pericolose e adottare misure preventive adeguate.